L’AVOCADO

Ormai da qualche anno quest’alimento lo ritroviamo in tutti i supermercati e sulle tavole di molti consumatori. Viene mangiato in molti modi, cotto, crudo, a pezzi, frullato, con la pasta, come salsa, nelle insalate, con il pesce e con la carne. Possiamo dire che è molto versatile e decisamente gustoso per tante persone.

CHE COS’E’ L’AVOCADO? E QUALI SONO LE SUE ORIGINI?

È un frutto che appartiene alla famiglia delle Lauracee, e non una verdura come molti pensano. La sua origine si estende nell’America Centrale infatti si adatta a climi tropicali o sub- tropicali e soffre sotto le temperature di 4°C. Questo frutto veniva coltivato ancor prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo e veniva denominato “pera alligatore” data la sua forma e anche per la consistenza burrosa della polpa che ritroviamo al suo interno. Già nel 5000 a.C veniva coltivato e dai Maya e gli Aztechi prendendo in questo caso il nome di “frutto dell’amore” per le proprietà afrodisiache che gli venivano conferite.

QUALI SONO LE SUE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI?

Per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:

  • Acqua 64 g
  • Carboidrati 1,8 g
  • Zuccheri 1,8 g
  • Proteine 4,4 g
  • Grassi 23 g
  • Colesterolo 0 g
  • Fibra totale 3,3 g

L’avocado come vediamo è un alimento costituito prevalentemente da una parte grassa. La maggior parte dei grassi che ritroviamo al suo interno sono definiti “buoni” ovvero, sono grassi insaturi che aiutano a contrastare il colesterolo “cattivo” LDL e quindi a prevenire la formazione della placca aterosclerotica. Essendo pur sempre un grasso non bisogna esagerare nell’assunzione di questo frutto e inserirlo nella dieta in modo adeguato, infatti se lo paragoniamo all’olio di oliva 50g di avocado corrisponderanno a un cucchiaino d’olio.

Continuando l’analisi della composizione notiamo come apporti una discreta quantità di fibra, ma un’altra qualità importante è sicuramente l’apporto di vitamine come la presenza di vit A e vit E che sono degli importanti antiossidanti. Contiene anche acido folico molto importante sia per la sintesi dei globuli rossi ma anche per la donna che vorrebbe avere un figlio.

CURIOSITÀ: L’Acido Folico o vit B9 è l’unico e indispensabile integrante utile per qualsiasi donna che voglia rimanere incinta. Infatti, una carenza di questa vitamina potrebbe determinare forme di anemia e aumentare il rischio di gravi malformazioni fetali, come i difetti del tubo neurale (tra cui spina bifida, anencefalia e encefalocele) ed altre malformazioni; ed è per tale motivo che viene dato anche mesi prima del concepimento. Tutti gli altri integratori nella donna in gravidanza sono dati esclusivamente se ci sono carenze conclamate.

Un’ulteriore curiosità è il possibile utilizzo del nocciolo dell’avocado (il quale contiene la maggior parte di Sali minerali e Vitamine), privandolo della pellicola circostante si può grattugiare nelle pietanze, come nelle insalate, in primi o secondi, nella guacamole in frullati ecc.. Avendo proprietà astringenti è utile anche per contrastare la diarrea, ovviamente come in tutto non bisogna abusarne per non rischiare l’effetto contrario e incorrere nella stitichezza.

COME SCEGLIERE L’AVOCADO?

Armatevi del guantino da ortofrutta e tastate con i polpastrelli, il vostro avocado deve risultare abbastanza morbido al tatto. Una volta acquistato un consiglio semplice ed efficace per pulirlo è:

Prendete un coltello incidete tutta la parte mediana verticale intorno al nocciolo dopo di che afferrate con le mani le due estremità segnate e ruotatele in direzione opposta, vi ritroverete due belle metà. Dopo di che se è maturo al punto giusto la buccia esterna basterà tirarla ritrovandovi la polpa perfettamente intera!!!

COME MANGIARLO?

Cotto, crudo, schiacciato a pezzi come più vi piace. Io personalmente lo amo spalmato su pane tostato e del salmone affumicato sopra oppure una buona salsa guacamole per aggiungere una marcia in più ai vostri piatti!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *